Treviso è una città stupenda e la selfie mania impazza anche qui. Non sono solo i turisti a ricercare i luoghi top dove scattarli, ma anche i residenti. Ecco una lista di luoghi ad hoc selezionati apposta per voi. Pronti per farvi selfie a Treviso tutti da condividere?
Indice
Selfie a Treviso: Canale dei Buranelli.
Treviso è definita The Little Venice, ecco perché vale la pena sfruttare i suggestivi corsi d’acqua della città. Il Canale dei Buranelli è proprio in centro, si tratta di un ramo del fiume di risorgiva Botteniga, della pianura veneto friulana. Atmosfera magica per ogni tipo di selfie che scatterete, vi consigliamo di farne per ogni diversa stagione: la scenografia è sempre diversa e suggestiva.
Grotte del Caglieron
Altro luogo davvero da immortalare in un selfie è Breda di Fregona, in provincia di Treviso. Le cascate sono molte e di differenti altezze, le grotte offrono uno scenario stupendo per i vostri top selfie a Treviso. Inoltre sono visibili gratuitamente, dall’alba al tramonto.
Molinetto della Croda
Sempre a tema acquatico vi consigliamo il Molinetto della Croda, un antico mulino che si trova nella Valle di Lierza in provincia di Treviso. Questo scenografico luogo fa parte dell’area paesaggistica che comprende la strada che collega i comuni di Refrontolo e Rolle. Il mulino fa parte proprio del comune di Refrontolo.
Strada dei vini tra Vittorio Veneto e Conegliano
Posto ideale per i top selfie a Treviso e dintorni è la Strada dei vini tra Vittorio Veneto e Conegliano. Un tragitto davvero interessante dal punto di vista paesaggistico e culinario, assolutamente da non perdere anche per gli astemi.
Le mura della città di Treviso
La città di Treviso presenta una cinta muraria molto interessante e di sicuro interesse storico-artistico. Diversi sono i punti ove scattare selfie con le mura come sfondo, anche nel centro città.
Treviso centro città
Tutto il centro città di Treviso è perfetto per ottimi selfie. Tra palazzi storici, facciate in stile romanico, finestre bifore e trifore e palazzi neoclassici c’è solo l’imbarazzo della scelta. Una città vivibile, pulite e rasserenante, ospitale e tutta da scoprire.
Castelbrando
Punto davvero panoramico e perfetto per i tuoi top selfie a Treviso è Castelbrando. Questo si trova nella provincia trevigiana, precisamente a Cison di Valmarino, si erge sul monte Castello e la vista è davvero mozzafiato. Il castello prende il nome dalla famiglia di Forlì che per secoli lo possedette.
Cimitero dei Burci
Il Cimitero dei Burci è un altro luogo molto interessante e di interesse storico artistico. Questo si trova nella provincia di Treviso, a Casier in un’ansa del fiume Sile. Pittoreschi e suggestive le camminate da fare all’interno dei 15 mila ettari della sua estensione, tra relitti di imbarcazioni in legno, paesaggi naturali incontaminati protetti, ponticelli e tra panorami inaspettati sarà perfetto scattare dei top selfie. Il percorso è interessante anche se fatto in sella alla bicicletta. Al tempo questa via collegava Treviso e Venezia soprattutto per i rapporti commerciali.
Santuario di Santa Augusta
Un altro luogo magico in provincia di Treviso, a Serravalle di Vittorio Veneto è il Santuario di Santa Augusta. Il panorama dall’altura è mozzafiato dal quale si vede anche la laguna veneziana, più che degno di un selfie. Non meno importante la facciata della chiesa e la scalinata che porta ad essa, con anche il pozzo e la torre campanaria tutti da fotografare.
Treviso città e la provincia offrono tantissimi spunti per selfie top, tante zone sono tutte da scoprire ed altre ben note per il patrimonio artistico e molto rinomato. Voi dove avete scattato i vostri migliori selfie a Treviso?
Ti è piaciuto l’articolo? Non perderti di leggere anche Luoghi romantici a Treviso